
Teheran, Iran: Kimiya, un’undicenne vede i fratelli più grandi frequentare di nascosto manifestazioni di protesta contro il regime e i genitori terrorizzati dalla polizia morale.
Padova: Azad, esule iraniano in Italia dagli anni Ottanta, ha voluto dimenticare di essere iraniano e non ha più contatti con la patria. Quando era in Iran aveva documentato con fotografie cosa stava succedendo.
Le storie di queste due famiglie si intrecceranno grazie alle fotografie, a una mostra e a un blog, in un racconto alternato tra Italia e Iran molto avvincente.
«Farah dice che presto bruceremo velo e manteau, che potremo nuotare in piscine miste, andare in vacanza all’estero con gli amici dell’università e fare tutto ciò che ci pare».
Questo sito utilizza cookies di profilazione
(anche di soggetti terzi).
Proseguendo nella navigazione del sito
l’utente esprime il proprio consenso all'uso dei cookies.
Per maggiori informazioni si rimanda
all’Informativa Privacy estesa e alla Cookies Policy.